Tai Piave Doc Iconema 2018 – Ca' di Rajo
Abbinamenti: Antipasti di pesce, Primi di pesce, Secondi di pesce
Gradazione: 13%Vol.

Scheda prodotto
Tipologia vino | Vino Bianco |
---|---|
Formato (Litri) | 0.75 |
Temperatura di servizio | 12ºC |
Conservazione | In luoghi freschi, al riparo dalla luce e dalle fonti di calore. |
Altitudine | 30 metri s.l.d.m. |
---|---|
Tipo di suolo | Argilloso. |
Orientamento ed esposizione delle viti | Sud-Nord. |
Sistema di allevamento | Bellussi. |
Ceppi/ha | 1800. |
Resa uva q.li/ha | 60. |
Epoca vendemmia | Inizio settembre e appassimento per 20 giorni in fruttaio. |
Pressatura | Soffice. |
Fermentazione Malolattica | No. |
Affinamento | In bottiglia per 4 mesi. |
Durata maturazione | In acciaio per circa 8 mesi a contatto con i lieviti. |
Resa di uva in vino | 40%. |
Estratto secco (g/l) | 25. |
Acidità totale (g/l) | 6,1. |
pH | 3,5. |
Zuccheri residui (g/l) | 3. |
Iconema non è solo una bottiglia da stappare, è anche un pezzo di storia, la storia di un territorio, della sua tradizione enologica e vitivinicola; la storia di un processo di trasformazione che si accompagna allo scorrere delle stagioni.
Un Tai che porta che con sé quasi un secolo di storia, nasce da un vigneto coltivato a Bellussera di proprietà della famiglia Paladin di San Polo di Piave, che risale ai primi anni del Novecento.
Colore giallo dorato brillante. Profumo pesca gialla matura e albicocca disidratata, con leggeri sentori speziati di zafferano e minerali che ricordano le pietre focaie. Sapore caldo e secco, dotato di una buona acidità e sapidità. Grande struttura con un’ottima persistenza aromatica. Finale ricco e sapido che ricorda le note aromatiche percepite al naso.